I colori del Birmano

allevamento sacro di birmania Il mantello del Sacro di Birmania è caratterizzato da un contrasto tra il corpo, che va dal bianco al crema, e le estremità più scure chiamate "points", ovvero muso, orecchie, zampe, coda e genitali. È proprio il colore dei points a determinare la varietà cromatica del gatto. Ad esempio, se i points sono neri, il gatto sarà un Seal Point, se sono grigio-blu, sarà un Blue Point, e così via.

Questo particolare contrasto di colore tra il corpo e le sue estremità è chiamato "color point” ed è dovuto ad una mutazione genetica che influisce sulla produzione di melanina, il pigmento responsabile della colorazione del pelo. Il gene mutato, chiamato gene della restrizione del colore o gene himalayano, fa sì che la produzione di melanina sia inibita nelle zone più calde del corpo del gatto e rimanga invariata nelle zone più fredde, che sono le estremità del corpo del gatto, che perciò risultano colorate, pigmentate. Le estremità di tutte le zampe invece, sono “guantate” di bianco.



Seal Point - SBI n

Colore dei points marrone scuro o nero, seal dall’inglese foca. È il colore originario del gatto Birmano, è stato per molti anni il solo e unico colore del Sacro di Birmania. Il resto del mantello assume riflessi color guscio d'uovo con sfumature dorate sul dorso. Il naso è dello stesso colore della maschera (muso) e gli occhi sono generalmente di un blu più scuro e profondo dei Birmani con le altre colorazioni.


sacro di birmania seal point roma
sacro di birmania seal point roma

Blue Point - SBI a

Colore dei points grigio argento. Il gene portatore del colore blu apparve per la prima volta nel 1950 in Francia. Il colore blu è la diluizione del Seal, quindi più chiaro. Il resto del mantello è bianco nei piccoli e nel gatto adulto assume riflessi grigio-beige, meno intensi rispetto a quelli del Seal Point. Il colore degli occhi è ancora blu scuro ma tendenzialmente meno di quello dei Seal point.


sacro di birmania blue point roma
sacro di birmania blue point roma

Chocolate Point - SBI b

Colore dei points chocolate, “cioccolato al latte”. Venne introdotto nella razza Birmana, insieme a Lilac Point dopo il 1975. Anche il Birmano Chocolate Point è molto contrastato, ma un po' meno del Seal. Le estremità sono di un colore marrone molto caldo (cioccolato al latte). La maschera romboidale ritarda a formarsi rispetto a quella dei Seal Point, per cui nel cucciolo, per mesi il marrone sul muso si limita solo al naso. La sua pelliccia diventa dorata con l'età ma, il manto del dorso rimane molto chiaro, quasi color avorio.



Lilac Point – SBI c

Colore dei points grigio chiaro. Come il Blue lo è per il Seal, il Lilac-Point è la diretta diluizione del Chocolate-Point. Le sue estremità sono di un grigio molto chiaro, quasi rosato, definito color cipria, tardano molto a colorarsi. Il naso è colore mattone chiaro, lavanda-rosato. Il corpo è molto chiaro, definito anche color magnolia. Spesso ad un anno di età i guanti non sono ancora ben visibili.



Red Point – SBI d

Colore dei points rosso-arancio. Il Birmano Red Point, è di colore rosso, in genere molto acceso e brillante. Il naso è rosa. I gatti adulti spesso hanno un manto molto chiaro che con il passare degli anni diventa di tonalità fulva.
Il colore degli occhi blu intenso crea un bel contrasto con il rosso della maschera del muso.



Cream Point - SBI e

Colore dei points simile al Red, ma molto più diluito. Il colore cream è il diluito del red, solo quando il gatto diventa adulto è possibile vedere con chiarezza la distribuzione del colore che è di un rosso molto più chiaro rispetto al Birmano Red Point. È un po’ come del gelato alla crema, cream appunto. La punta del naso è rosa e il corpo è bianco, a volte con delle sfumature crema sui fianchi.



Le Tortie Point

Colore dei points di due colori distribuiti casualmente tra di loro. Per ragioni genetiche il colore Tortie è riscontrabile sono nelle gatte femmine, molto raramente nascono gatti maschi Tortie. Tortie significa "tartaruga" per l'aspetto che crea la mescolanza di due colori. Le Birmane Tortie, chiamate anche a squama di tartaruga, sono dei soggetti unici, poiché i points presentano i due colori distribuiti casualmente.
A seconda del colore si hanno:
Seal Tortie Point - SBI f;
Blue Tortie Point - SBI g
Chocolate Tortie Point - SBI h
Lilac Tortie Point – SBI j



I Tabby Point

Colore dei points caratterizzati da lievi striature. I Tabby possono presentare tutte le colorazioni sopra descritte ma con le classiche striature dei gatti tigrati europei. Il contorno occhi è bianco, così come il bordo interno delle orecchie e, sotto al naso sono presenti ‘’due impronte digitali’’ bianche, proprio sopra la bocca. La coda è ad anelli. Il naso è rosa con il bordo colorato. 

sacro di birmania seal tabby roma
sacro di birmania seal tabby roma

Indirizzo

  • Via Rattazzi 2F

  • 00185 Roma RM

Follow